L'attestazione Soa è il documento necessario per la partecipazione alle gare di appalto per l'assegnazione di lavori pubblici superiori ai 150.000 euro. L'attestato di qualificazione, ottenuto al termine di un processo che può durare al massimo 180 giorni dal momento della stipula del contratto con SOA RINA, ha una validità di 5 anni, con una verifica intermedia di natura generale-economica allo scadere del 3° anno. L'attestato può essere variato sia nei suoi contenuti formali (forma giuridica dell'impresa, legali rappresentanti, ecc.) sia nei suoi contenuti sostanziali (categorie e classifiche).
Le imprese possono richiedere a SOA RINA di essere qualificate per categorie di opere generali e/o per categorie di opere specializzate con determinate classifiche e, in base alla qualificazione ottenuta al termine del processo di attestazione, partecipare alle gare per l'esecuzione di lavori nei limiti delle proprie categorie e classifiche aumentate del 20%.
SCAGLIONI CLASSIFICHE (art. 61 c. 4 DPR 207/2010)
I | fino a € | 258.000 | ||
II | fino a € | 516.000 | ||
III | fino a € | 1.033.000 | ||
III bis | fino a € | 1.500.000 | ||
IV | fino a € | 2.582.000 | ||
IV bis | fino a € | 3.500.000 | ||
V | fino a € | 5.165.000 | ||
VI | fino a € | 10.329.000 | ||
VII | fino a € | 15.494.000 | ||
VIII | oltre € | 15.494.000 |
L'importo della calssifica VIII (illimitato) ai fini del rispetto dei requisiti di qualificazione è convenzionalmente stabilito pari ad euro 20.658.000.
Il corrispettivo richiesto da SOA RINA ai propri clienti per l'esecuzione dell'attività di attestazione è determinato applicando la tariffa minima consentita per legge (D.P.R. n.207/2010 art. 70 c. 4 e allegato C). Se desiderate essere guidati in una preliminare valutazione delle potenzialità di qualificazione della Vostra Impresa, con un calcolo dei costi che dovreste sostenere, seguiteci!!. Altrimenti, se avete già un'idea precisa delle categorie e classifiche in cui potreste qualificarvi, cliccate qui per la richiesta di un preventivo non vincolante. Saremo lieti, naturalmente, se preferirete chiamarci o scriverci direttamente. I nostri uffici, sono a Vostra disposizione per dare le risposte adeguate a tutte le Vostre richieste.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
DPR 207/2010 (testo aggiornato al D.L. 18/10/12 convertito con modif. dalla Legge 17/12/12, n. 221)
(PDF 1,44 Mb)
D.Lgs 163/06 (testo aggiornato al D.L. 18/10/12 convertito con modif. dalla Legge 17/12/12, n. 221)
(PDF 2,26 Mb)
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]()
SEDE SOA RINA
Via Ilva, 2/7 16128 Genova - GE Tel. 010/5385682 Fax 010/5351231 Info: info@soarina.it PEC: soarina@legalmail.it ![]() NORMATIVA DI RIFERIMENTO DPR 207/2010 (testo aggiornato al D.L. 18/10/12 convertito con modif. dalla Legge 17/12/12, n. 221)
D.Lgs 163/06 (testo aggiornato al D.L. 18/10/12 convertito con modif. dalla Legge 17/12/12, n. 221)
|
Presentazione | Attestazione | NOTIZIE & EVENTI | PRIVACY Cookie policy | Fatturazione elettronica P.IVA 01150540993 SOA RINA S.p.A. (Società con socio unico) - Sede legale in Via Ilva 2/7, 16128 Genova - Capitale sociale € 1.000.000 i.v. - Registro Imprese di Genova n. 01150540993 |